Utopia Sis ha investito in PerFormS, spin off dell’Università di Modena e Reggio Emilia, specializzata nella ricerca per la cura della malattia cronica della psoriasi. La società investitrice, specializzata in healthcare e biomedicale, è promossa e partecipata dalla Fondazione Golinelli, dalla Fondazione Sardegna e dal vice presidente esecutivo Antonio Falcone (nelle foto).
Negli ultimi anni PerFormS è stata incubata da G-Factor della Fondazione Golinelli, che detiene una partecipazione nella start up. Ciò ha permesso alle ricercatrici, la professoressa Eliana Grazia Leo, la dottoressa Eleonora Maretti e la dottoressa Virginia Brighenti, di sostenere e continuare il loro progetto di ricerca.
Anche per questo terzo investimento Medio Credito Centrale – Mcc rilascerà una garanzia pari all’80% dell’investimento di Utopia Sis.
Il profilo
PerFormS coniuga ricerca scientifica e imprenditoria tutta al femminile. Sta sviluppando un nuovo farmaco anti-infiammatorio non cortisonico per il trattamento delle patologie infiammatorie della cute. Il progetto si pone come obiettivo quello di trasformare, attraverso le nanotecnologie, una molecola endogena, cioè già presente nell’organismo, in un nuovo farmaco per il trattamento a lungo termine dei sintomi cutanei della psoriasi.
Secondo le ultime stime internazionali del mercato globale di riferimento di The Business Reserch Company, il mercato globale della psoriasi è passato da 15,06 miliardi di dollari nel 2020 a 15,86 miliardi di dollari nel 2021, con un tasso di crescita annuale composto del +5,3% .
Gli advisor
Nell’operazione Utopia Sis è stata assistita dall’avvocato Chiara Izis dello studio legale Lener Morrone & Partners. Come advisor finanziario ha invece operato Giordano Calzoni, che si è occupato della gestione della garanzia con Mcc.
Fonte: https://dealflower.it/utopia-sis-investe-in-performs-rilevandone-circa-il-30/
Recent Comments