l network Annuziata&Conso ha ottenuto l’autorizzazione dalla Banca d’Italia per la nuova SIS (Società di Investimento Semplice) Utopia promossa dalla Fondazione Golinelli e della Fondazione Sardegna, con il contributo di Antonio Falcone.

In particolare si tratta della prima SIS dedicata ad investimenti in healthcare, e la seconda ad essere autorizzata in Italia.

L’obiettivo di Utopia sarà quello di favorire gli investimenti nei progetti di ricerca ad alto tasso di crescita in ambito medico-scientifico. Con questo progetto nasce una partnership pluriennale di ampio respiro tra le due Fondazioni, dedicata all’education, al trasferimento tecnologico e alla trasformazione della ricerca scientifica in impresa.

Andrea Zanotti, Presidente di Fondazione Golinelli, e Antonello Cabras, Presidente di Fondazione di Sardegna, faranno entrambi parte della governance di Utopia, a testimonianza di come i due promotori istituzionali credano fortemente nel progetto; con loro anche Antonio Falcone, esperto del settore, anch’egli promotore dell’iniziativa.

Il team d’investimento, sarà composto da figure di alto profilo con competenze differenti e complementari nel settore Life Science, oltre che nel venture capital, e avrà il supporto di un comitato tecnico-scientifico formato dai massimi esperti dei settori di riferimento, tra cui Sergio Abrignani, Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale di Genetica Molecolare.

La sede legale e operativa della SIS Utopia sarà all’Opificio Golinelli, nell’ala nuova – all’interno dei suoi 14.000 mq. – dedicata a industria a ricerca.

Il network Annuziata&Conso ha fornito assistenza con un team formato dal Partner Andrea Conso, dal Partner Donato Varani e dagli associate Antonella Santoro e Carlo Giulini.

FONTE globallegalchronicle.com
https://www.globallegalchronicle.com/italia/la-sis-utopia-ottiene-autorizzazione-da-banca-ditalia/